Vai al contenuto
MONDO LARIOSPORT
REGISTRATI
CALCIO PRO
CALCIO DILETTANTI
CALCIO GIOVANILE
CALCIO FEMMINILE
CALCIO CSI
BASKET
VOLLEY
PALLANUOTO
RISULTATI
Menu
MONDO LARIOSPORT
REGISTRATI
CALCIO PRO
CALCIO DILETTANTI
CALCIO GIOVANILE
CALCIO FEMMINILE
CALCIO CSI
BASKET
VOLLEY
PALLANUOTO
RISULTATI
Cerca
Close this search box.
Facebook
Instagram
Youtube
REGISTRATI
news – projects – data – management – event
Scienza e Ambiente
Outdoor e Alpinismo
Territorio e Bestpractices
Vita e Turismo
Attualità
MOUNTAIN HUB
Cos’è Mountain Genius
Projects
Data
Management
Event
EvK2Minoprio
Menu
Scienza e Ambiente
Outdoor e Alpinismo
Territorio e Bestpractices
Vita e Turismo
Attualità
MOUNTAIN HUB
Cos’è Mountain Genius
Projects
Data
Management
Event
EvK2Minoprio
Cerca
Close this search box.
Facebook
Instagram
Youtube
SCIENZA e AMBIENTE
NOTIZIE IN EVIDENZA
Scienza e Ambiente
Presenza di plutonio negli strati ghiacciati dell’Antartide: una scoperta scientifica significativa
6 Giugno 2023
0
Scienza e Ambiente
Tritone alpino, scoperta una colonia in un lago di marmo delle Apuane
30 Maggio 2023
0
DATA
SCOPRI
Tutte le notizie per Scienza e Ambiente
Scienza e Ambiente
Presenza di plutonio negli strati ghiacciati dell’Antartide: una scoperta scientifica significativa
6 Giugno 2023
0
Scienza e Ambiente
Tritone alpino, scoperta una colonia in un lago di marmo delle Apuane
30 Maggio 2023
0
Scienza e Ambiente
I ruscelli di montagna emettono CO2
26 Maggio 2023
0
Scienza e Ambiente
Ricercatori mostrano come l’aria di montagna aiuti a combattere l’ansia
25 Maggio 2023
1
Scienza e Ambiente
Perché gli sci scivolano sulla neve?
11 Maggio 2023
5
Scienza e Ambiente
Siccità diffusa, incendi e caldo estremo: le emergenze climatiche viste dai satelliti di Copernicus
10 Maggio 2023
7
Scienza e Ambiente
Intelligenza artificiale e satelliti NASA, così si calcola quanta CO2 catturano gli alberi in Africa
8 Maggio 2023
2
Scienza e Ambiente
Climb&Clean 2023: Due tonnellate di rifiuti raccolti dalle falesie italiane
8 Maggio 2023
3
Scienza e Ambiente
Ghiacciaio della Marmolada, i ricercatori sulla tragedia: la causa è stata l’aumento della temperatura
28 Aprile 2023
2
Scienza e Ambiente
5 film sull’ambiente per saperne di più sulla crisi climatica
24 Aprile 2023
3
Scienza e Ambiente
La scoperta di una strana e piccola “palla di pelo” dell’era glaciale
20 Aprile 2023
3
Scienza e Ambiente
Patagonia, una storia di sviluppo sostenibile
18 Aprile 2023
2
Scienza e Ambiente
Temperature sempre più alte e gelate sempre più frequenti: le coltivazioni si spostano a nord
14 Aprile 2023
1
Scienza e Ambiente
I fichi d’India sono anche sulle Alpi
13 Aprile 2023
3
Scienza e Ambiente
L’intelligenza artificiale ci può aiutare a scoprire il clima del passato
12 Aprile 2023
1
Scienza e Ambiente
Come sta la fauna selvatica in Italia? La risposta nel report di Legambiente
10 Aprile 2023
1
Scienza e Ambiente
5 libri per saperne di più sull’ambiente
5 Aprile 2023
0
Scienza e Ambiente
Emergenza neve: la neve artificiale non può essere la soluzione
5 Aprile 2023
2
Scienza e Ambiente
Ambiente e sostenibilità: 8 Podcast per capirci veramente qualcosa
3 Aprile 2023
2
Scienza e Ambiente
Lince, pronto un progetto per la sua reintroduzione nelle Alpi Giulie
28 Marzo 2023
1
Scienza e Ambiente
Sostenibilità: 8 italiani su 10 sono sensibili al tema, ma sugli obiettivi dell’Agenda 2030 c’è ancora molta strada da fare
27 Marzo 2023
0
Scienza e Ambiente
Joshimath, la città sacra dell’Himalaya è destinata a sprofondare?
22 Marzo 2023
3
Scienza e Ambiente
Le valanghe possono migliorare la biodiversità
16 Marzo 2023
0
Scienza e Ambiente
Ice stupa, ghiacciai artificiali per contrastare la crisi climatica
15 Marzo 2023
2
Scienza e Ambiente
L’esperienza e competenza italiana in un corso sul soccorso valanghe in Gilgit-Baltistan
13 Marzo 2023
1
Scienza e Ambiente
Piramide EvK2: intervista a Vittore Verratti esperto di Medicina di Montagna
2 Febbraio 2023
3
Scienza e Ambiente
Il piano “Avvicinare le Montagne” non si farà: almeno per ora
2 Febbraio 2023
2
Scienza e Ambiente
Progetto ClimADA: il ghiacciaio dell’Adamello è destinato a scomparire
20 Gennaio 2023
1
Scienza e Ambiente
Un insetto artista fa riflettere sugli effetti del cambiamento climatico nei boschi Alpini
17 Gennaio 2023
3
Scienza e Ambiente
In 600 anni mai così poca neve
17 Gennaio 2023
2