
Crediti: Uriel Mont via Unsplash
- Aprile 3, 2023
- 9:24 am
Ecco alcuni podcast per restare aggiornati sui temi di ecologia, ambiente, sostenibilità
Ecco alcuni podcast per restare aggiornati sui temi di ecologia, ambiente, sostenibilità
Oggi abbiamo l’opportunità di avere tantissime informazioni tutte a portata di un click, quando e dove vogliamo. I social media ci rendono possibile l’accesso a tantissime informazioni quasi istantaneamente e il tutto gratuitamente. Un altro strumento a disposizione, che sta emergendo negli ultimi anni è il formato podcast. Diverse le piattaforme; Spotify, spreaker, Itunes, Audible sia a pagamento sia gratuite. Il formato può cambiare, da dialoghi più formali e meno formali o vere e proprie interviste. La durata può passare da decine di minuti a pochi minuti in cui condensare le notizie più importanti della settimana. Il tutto in formato audio. Sta proprio qui la novità, perché come la musica, i podcast possono essere ascoltati mentre facciamo altro (viaggiamo, facciamo le pulizie di casa per esempio) pur rimanendo informati sui temi che più ci piacciono.
E i temi? Sono disparati, innumerevoli quasi infiniti dalla moda, finanza, attualità, filosofia e psicologia. Negli ultimi decenni, è in aumento la sensibilità sui temi ambientali e questo ha fatto emergere diverse decine di podcast che toccano l’universo della sostenibilità, proponendo l’argomento da differenti punti di vista e con diverse sfaccettature. Il tema è ampio ed è ormai riconosciuto che la sostenibilità abbraccia diverse parti della nostra vita quotidiana dalle scelte sulla moda, all’alimentazione, ai trasporti fino a toccare politica, la finanza, la gestione delle risorse e del territorio. Vediamo alcuni podcast con cui capirci qualcosa in più di sostenibilità, clima, ambiente e la sua salvaguardia.
Da come pianificare una foresta a come il clima sta cambiando le montagne definitivamente
Esplorando “riti arborei” in Calabria cercando di capire perché le foreste Friulane bruciano, il podcast Ecotoni con Ferdinando Cotugno e Luigi Torreggiani ci racconta cos’è il bosco e ci aiuta a esplorare la complessità delle foreste e della gestione forestale sostenibile con un viaggio nel cuore delle foreste italiane. Se volessimo conoscere l’impatto del cambiamento del clima sulle montagne o ascoltare le voci delle di ha un’attività in montagna che resiste allo spopolamento allora sono assolutamente da non perdere Fatti di Clima, con dialoghi di esperti della società Metereologica Italiana e Voci dal paese del progetto di narrazione chiamato Montanarium.
Cos’è la sostenibilità e come capirci davvero qualcosa dell’impatto delle nostre scelte quotidiane sull’ambiente
Dicono che è il podcast che ci toglie ogni dubbio sui falsi miti legati alla sostenibilità e ci fa capire se effettivamente fare la raccolta differenziata serve. E non sappiamo come riciclare la carta conviene ascoltare PodcaRt di Valerio Lundini, con la sua tagliente comicità, va a fondo sull’industria della carta una tra quelle maggiormente energivore e impattanti. Grazie ai ragazzi di Sostenibilità for beginners è facile avvicinarsi a questi temi per il linguaggio usato, accessibile a tutti anche ai più profani.
Vedremo ancora la neve? Come si agisce per tutelare la biodiversità?
Bello mondo ci spiega la crisi ecologica grazie a Elisa Palazzi, climatologa insieme al divulgatore Federico Taddia dando voci alla scienza intervistando scienziati impegnati ad analizzare e studiare il cambiamento climatico. Chiara Grasso, educatrice ambientale e giornalista scientifica ne I racconti dell’etologa ci fa immergere nel mondo della conservazione naturalistica, ci spiega come rapportarci con i grandi mammiferi e come fare un tour nella natura che rispetti l’ambiente, il turismo, flora e fauna locale.
ULTIME NOTIZIE

[…] 5 Aprile 2023 0 […]
[…] 5 Aprile 2023 2 […]